AVVISI E NEWS

Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, partner del Progetto CEFEL, rinnova la call per la nascita di una start-up nel settore dei beni culturali. Possono partecipare alla selezione gruppi informali di aspiranti imprenditori, composti da massimo 5 giovani (minimo 18/massimo 35 anni) nati e residenti in Sicilia o Tunisia, portatori di un’idea imprenditoriale innovativa per la promozione e valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale. Ai vincitori un percorso di formazione, supporto legale e strategico per la creazione...

Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, partner del Progetto CEFEL, lancia una call per la nascita di una start-up nel settore dei beni culturali. Possono partecipare alla selezione gruppi informali di aspiranti imprenditori, composti da massimo 5 giovani (minimo 18/massimo 35 anni) nati e residenti in Sicilia o Tunisia, portatori di un’idea imprenditoriale innovativa per la promozione e valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale. Ai vincitori un percorso di formazione, supporto legale e strategico per la creazione...

Nuovo appuntamento per gli studenti CEFEL: sette giorni in Tunisia, per la formazione sul campo nei siti archeologici di Carpis, Cartagine, Néapolis, Kerkouane, Thuburbo Majus e della città romana di Pupput. Dopo l’esperienza ad Agrigento, dall’9 al 17 settembre i giovani italiani e tunisini si ritrovano per nuove attività di formazione e pratica sotto la guida dei docenti ed esperti di diverse discipline selezionati da CEFEL. Oltre allo studio sul campo del patrimonio archeologico, il programma prevede un approfondimento al Museo...

UNIPA PUBBLICA NUOVO BANDO Nuovo bando di CEFEL – Archeologia Pubblica, progetto di cooperazione Italia/Tunisia per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo di nuove professionalità e sinergie. A pubblicarlo sull’Albo Ufficiale di Ateneo è l’Università degli Studi di Palermo: si cerca un collaboratore per il supporto alle attività di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale del progetto. Le candidature dovranno essere inviate entro il 7 settembre 2022 con le modalità indicate nell’avviso pubblico, consultabile al link https://www.unipa.it/albo.html (pubblicazione n. 2342). Il...

Al via la fase di sperimentazione sul campo per gli studenti dei tre corsi di formazione del progetto CEFEL – Archeologia Pubblica. Dal 19 al 27 luglio, i giovani italiani e tunisini si incontrano ad Agrigento per condividere momenti di formazione e di pratica, affiancati e guidati da docenti ed esperti di diverse discipline.  Dalle visite ai siti della Valle dei Templi e di Eraclea Minoa ai laboratori tematici, dalle sessioni in aula agli approfondimenti al Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”...

Al via il corso di formazione professionale gratuito che CEFEL dedica al personale dei Parchi e dei Siti archeologici siciliani e tunisini. A partire dal 7 settembre e fino al 14 novembre il corso coinvolge i partecipanti in tre moduli di approfondimento dedicati alla gestione, alla comunicazione dei beni culturale e alle pratiche per la protezione e valorizzazione del patrimonio culturale e la costruzione di comunità consapevoli. Nel corso delle lezioni sarà dedicato un approfondimento all’esperienza virtuosa del Parco Archeologico...

Nuovo bando di CEFEL – Archeologia Pubblica, progetto di cooperazione Italia/Tunisia per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo di nuove professionalità e sinergie. A pubblicarlo sull’Albo Ufficiale di Ateneo è il Polo Territoriale Universitario di Agrigento.  Sono quattro i professionisti da selezionare, per altrettante attività didattiche dedicate agli studenti selezionati da CEFEL e impegnati nella fase di sperimentazione:  diagnostica per i beni culturali; tecniche non invasive per la diagnostica nei siti archeologici: fisica applicata; il paesaggio vegetale mediterraneo; mosaici,...

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo un nuovo avviso di selezione di CEFEL – Archeologia PubblicA, progetto di cooperazione Italia/Tunisia per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo di nuove professionalità e sinergie....