NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO CON CEFEL
Sono stati pubblicati sull’Albo Ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo i nuovi bandi di CEFEL
– Archeologia PubblicA, progetto di cooperazione Italia/Tunisia per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo di nuove professionalità e sinergie.
Cinque i profili da selezionare, con candidature da inviare entro il 9 febbraio 2022 seguendo le modalità indicate nei rispettivi avvisi pubblici (https://www.unipa.it/albo.html)
- un tutor d’aula
- un interprete francese/italiano
- un supporto per il monitoraggio finanziario, fisico e procedurale del progetto
- un esperto per la creazione di una banca dati sulle professioni e i mestieri dell’archeologia pubblica
- un esperto per l’analisi e la definizione dei risultati del progetto
Finanziato nel quadro del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014- 2020, CEFEL – Archeologia PubblicA: Communauté, Éducation, Formation, Économie et Labour favorisce un approccio sistemico per rispondere alle esigenze di buona gestione dei beni archeologici, di sviluppo di nuove professionalità e opportunità lavorative nel campo dell’archeologia pubblica per i giovani italiani e tunisini.
Promosso e coordinato da Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, sono partner di CEFEL il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, il Polo territoriale Universitario della Provincia di Agrigento-Università di Palermo, l’Institut National du Patrimoine de Tunisie, l’Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle de Tunisie e l’Institut Supérieur des Métiers du Patrimoine de Tunisie.
Per aggiornamenti, consultare gli account social Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube o inoltrare l’iscrizione alla newsletter.