CEFEL CERCA DOCENTI
pubblicato bando per 14 incarichi
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo un nuovo avviso di selezione di CEFEL – Archeologia PubblicA, progetto di cooperazione Italia/Tunisia per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo di nuove professionalità e sinergie.
Il bando è destinato all’attribuzione di quattordici incarichi di prestazione d’opera intellettuale per Docenza, con candidature da inviare entro il 1 aprile 2022 seguendo le modalità indicate nell’avviso pubblico, consultabile al link: https://www.unipa.it/albo.html
Nello specifico, con questo avviso CEFEL – Archeologia Pubblica intende selezionare Docenti per:
- Archeologia pubblica, 2 ore, modulo Archeologia pubblica e comunicazione;
- Archeologia pubblica, 2 ore, modulo Parchi, Musei e archeologia pubblica (casi di studio). Il Parco archeologico di Ostia;
- Parchi e siti archeologici della Sicilia e della Tunisia, 2 ore, modulo “Il sito di Eraclea Minoa”;
- Paesaggio e patrimonio naturale, 2 ore, modulo Il paesaggio del Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento;
- Economia e gestione dei BBCC, 3 ore, modulo L’applicazione dei principi economici alla gestione dei Beni Culturali;
- Comunicazione dei BBCC, 2 ore, modulo Nuove frontiere nella comunicazione dei Beni Culturali: Storytelling digitale e Archeologia Pubblica;
- Archeologia greca, punica e romana, 7 ore, modulo Archeologia punica;
- Paesaggio, patrimonio naturale e archeologia dei paesaggi, 1 ora, modulo “I paesaggi costieri: metodologie di studio per l’analisi dell’evoluzione morfologica;
- Paesaggio, patrimonio naturale e archeologia dei paesaggi, 1 ora, modulo “I paesaggi costieri: l’erosione della fascia costiera;
- Patrimonio etno-antropologico e saperi tradizionali, 1 ora, modulo Le produzioni ceramiche tradizionali;
11. Tecniche informatiche applicate ai BBCC e all’Archeologia, 2 ore, modulo Tecniche non invasive applicate ai BBCC;
12. Produzioni e tipologie ceramiche, 3 ore, modulo La ceramica africana di età romana: anfore e sigillate;
- Produzioni e tipologie ceramiche, 2 ore, modulo Le anfore greche;
- Tecnologie, rilievo, documentazione grafica e fotografica, 2 ore, modulo Dal rilievo diretto alle tecnologie attuali.
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020, CEFEL – Archeologia PubblicA: Communauté, Éducation, Formation, Économie et Labour favorisce un approccio sistemico per rispondere alle esigenze di buona gestione dei beni archeologici, di sviluppo di nuove professionalità e opportunità lavorative nel campo dell’archeologia pubblica per i giovani italiani e tunisini.
Promosso e coordinato da Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, sono partner di CEFEL il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, il Polo territoriale Universitario della Provincia di Agrigento-Università di Palermo, l’Institut National du Patrimoine de Tunisie, l’Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle de Tunisie e l’Institut Supérieur des Métiers du Patrimoine de Tunisie.
Per aggiornamenti, consultare gli account social Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.